
Storia di CANTINA PAGANINI
CANTINA PAGANINI 

Le loro radici iniziano a metà degli anni ’70, dove Giuseppe (Pinè) stanco della vita sedentaria da capo tagliatore in una casa di alta moda a Ginevra e nostalgico dell’Italia
decide di cambiare drasticamente vita e ritornare in patria. Si stabilizza con la sua famiglia in una piccola frazione del comune di Travo, in
Val Trebbia. Qui inizia a intrecciare vecchie e nuove competenze, “rattoppa” oggetti vecchi rendendoli nuovamente funzionanti, abbina i materiali di cui dispone nelle migliori composizioni e così crea il suo modello: Tradoni. Con lavoro, fatica, impegno e il sempre costante aiuto della famiglia Pinè intraprende varie attività agricole tra cui la coltura della vite e la produzione di vino locale. Oggi la famiglia di suo figlio, che ha avuto esperienze lavorative di altro tipo, ma è sempre rimasta a vivere ai Tradoni, decide di ritornare a dedicarsi alla coltura della vite. Così nasce il PODERE PAGANINI, dal vecchio sogno di un padre alla speranza di un figlio.




Tutte le loro etichette
: NINFA, PERDUCA, ACQUAROCA, PINE’ (PAS DOSE’), PINE’ (BRUT), SASSO DI LUNA, BOIS e QUATTROCENTO sono disponibili per l’acquisto sulla nostra App Condivino! 

