"Nulla eguaglia la gioia dell'uomo che beve, se non la gioia del vino di essere bevuto"

Cos'è
È una piattaforma e-commerce dedicata al vino, basata su una community di persone con in comune, appunto, la passione per il vino.
È una rete che mette in connessione diretta il produttore (l'azienda vinicola) con il consumatore finale, tramite l'App dedicata.
Ci differenziamo dal tradizionale e-commerce per i seguenti punti:
• CONDIVINO è una piattaforma chiusa: non è possibile acquistare il vino se non si è invitati da uno dei partecipanti al network;
• CONDIVINO consente ai propri utenti di maturare crediti, invitando amici con la stessa passione per il vino;
• CONDIVINO mette in comunicazione l’utente finale direttamente con la cantina;
• CONDIVINO permette all’utente di assaggiare vini diversi alla scoperta di cantine poco conosciute;
• CONDIVINO risalta la qualità dei prodotti del territorio e dà visibilità alle piccole realtà vitivinicole;
• CONDIVINO gestisce e si fa carico dell’intero sistema di spedizione.

Perchè
CONDIVINO nasce con un duplice scopo.
Il primo è valorizzare e far crescere le aziende vitivinicole italiane, incentivando i produttori a migliorarsi e ad aumentare la qualità del prodotto.
Il secondo è far crescere la cultura del vino e la consapevolezza dei consumatori, mettendoli in contatto con prodotti di qualità anche se ancora non conosciuti.
1.
ACCETTA L'INVITO
e scarica l'app
2.
ACQUISTA
buon vino e a buon prezzo
3.
INVITA AMICI
a far parte della Community
4.
SUL LORO ACQUISTO
incassa il credito

Come Funziona
Il sistema sembra semplice, ma al suo interno utilizza una serie di tecniche di vendita e distributive riprese da altri ambiti e per altri scopi.
Come primo punto, CONDIVINO utilizza un sistema di economia di scala: maggiore è il numero dei partecipanti e maggiori sono i benefici, sia in termini di guadagno per i partecipanti (attraverso il sistema di condivisione)e per le cantine (il cui numero aumenterà nel tempo, insieme alla quantità richiesta di produzione del vino), sia in termini di visibilità delle cantine del territorio italiano e quindi di conoscenza dei vini da parte del consumatore finale.
CONDIVINO pattuisce direttamente con le cantine le linee di vino da mettere a disposizione, le tipologie, i relativi prezzi e la quantità (in base alla giacenza e la gestibilità in tempo reale e in autonomia).
CONDIVINO, nella prima transazione, blinda il consumatore all’acquisto di un vino scelto da un algoritmo, in base alle disponibilità e al principio di rotazione dei vini forniti dalle cantine. Questa scelta ha lo scopo di indirizzare il consumatore all’assaggio di un vino a lui sconosciuto ma che la cantina ritiene all’altezza, come sua presentazione.
Su ogni vino il consumatore ha la possibilità di fornire il proprio feedback di gradimento/non gradimento su un apposito canale della piattaforma, in modo da indirizzare i gestori della stessa a sostituire eventuali prodotti non graditi dai consumatori, orientando in tal modo le aziende sulla tipologia di vini da proporre.
Nel caso di vino difettato il consumatore ha sempre il diritto alla sostituzione del prodotto.
Il consumatore ha la facoltà di invitare amici ad entrare e far parte del network e per ognuno che acquista vino, riceve un credito quantificato e reso visibile nella sua area riservata.
Per usufruire dei crediti maturati, il consumatore ha l’obbligo di effettuare un acquisto di vino ogni 3 mesi, comprensivo di una quota per la gestione
della piattaforma e per la relativa pubblicità...
...SCARICA LA BROCHURE PER CONTINUARE A LEGGERE!!!
Cantine
Puoi trovare tutti i vini delle cantine italiane eseguendo una ricerca.
Ti basta scrivere il nome di una Regione, Provincia, Comune, tipologia o il nome del vino che stai cercando.
Sei una Cantina? Scrivici!
Clicca sul pulsante e inviaci una mail per avere tutte le info.

